Costituzione dell’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza e Sondrio,

Ministero della Salute
IL MINISTRO DELLA SALUTE
VISTO  il decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233,
concernente “Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio
delle professioni stesse” così come modificato dall’articolo 4 della legge 11 gennaio 2018, n. 3,
recante “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni
per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”;
VISTO l’articolo 1, comma 1, del citato decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato
13 settembre 1946, n. 233 e successive modifiche ed integrazioni, il quale prevede che “nelle
circoscrizioni geografiche corrispondenti alle province esistenti alla data del 31 dicembre 2012 sono
costituiti gli Ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri, dei veterinari, dei farmacisti, dei biologi,
dei fisici, dei chimici, delle professioni infermieristiche, della professione di ostetrica e dei tecnici
sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della
prevenzione. Qualora il numero dei professionisti residenti nella circoscrizione geografica sia esiguo
in relazione al numero degli iscritti a livello nazionale ovvero sussistano altre ragioni di carattere
storico, topografico, sociale o demografico, il Ministero della salute, d’intesa con le rispettive
Federazioni nazionali e sentiti gli Ordini interessati, può disporre che un Ordine abbia per
competenza territoriale due o più circoscrizioni geografiche confinanti ovvero una o più regioni”;
VISTA la nota della Federazione nazionale degli Ordini della professione Ostetrica del 12
agosto 2024, prot. 1454, con la quale è stata trasmessa la documentazione relativa alla richiesta di
estensione della competenza territoriale dell’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di
Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza sulle circoscrizioni geografiche corrispondenti
alle province di Como, Lecco e Sondrio, costituenti l’attuale Ordine interprovinciale della professione
Ostetrica di Como, Lecco e Sondrio, tenuto conto della contiguità geografica delle province
interessate;
VISTA, in particolare, la delibera n. 18/2024 del 5 agosto 2024 del Consiglio direttivo
dell’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza
e Brianza, nel corso della quale è stata deliberato di dare esecuzione alla mozione di accorpamento
con l’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di Como, Lecco e Sondrio approvata
all’unanimità dall’Assemblea degli iscritti dell’Ordine stesso in data 1 agosto 2024;
VISTA la deliberazione n. 16 del 6 agosto 2024 del Consiglio direttivo dell’Ordine
interprovinciale della professione Ostetrica di Como, Lecco e Sondrio, nel corso della quale è stata
deliberato di dare esecuzione alla mozione di accorpamento con l’Ordine interprovinciale della
professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza approvata all’unanimità
dall’Assemblea degli iscritti dello stesso Ordine in data 10 luglio 2024;
VISTA la comunicazione della Federazione nazionale degli Ordini della professione Ostetrica
del 2 settembre 2024, prot. 1479, con la quale è stato trasmesso il verbale della seduta n. 10 del 30
agosto 2024 del Comitato Centrale della stessa, che ha espresso parere favorevole in merito
all’estensione territoriale dell’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica interprovinciale di
Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza sulle circoscrizioni geografiche corrispondenti
alle province di Como, Lecco e Sondrio;
RITENUTO, quindi, di dover procedere alla costituzione dell’Ordine interprovinciale della
professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza Brianza, Como, Lecco e di
Sondrio, ampliando la attuale competenza territoriale dell’Ordine interprovinciale della professione
Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza sulle circoscrizioni geografiche
corrispondenti alle province di Como, Lecco e Sondrio, e disponendo, contestualmente, che l’Ordine
interprovinciale della professione Ostetrica di Como, Lecco e Sondrio cessi dalle sue funzioni;
D E C R E T A:
1. L’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica della provincia di Como, Lecco e
Sondrio è sciolto e cessa dalle proprie funzioni.
2. E’ costituito l’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di Bergamo, Cremona,
Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza e Sondrio, con sede in Milano, via della
Guastalla n. 5, con estensione della competenza territoriale dell’Ordine interprovinciale della
professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Brianza sulle
circoscrizioni geografiche corrispondenti alle province di Como, Lecco e Sondrio.

I commenti sono chiusi.