La giornata internazionale dell’ostetrica si avvicina e il tema di quest’anno è il festeggiamento per i cent’anni dell’ICM.
L’ICM è l’organizzazione che supporta, rappresenta e lavora con le associazioni di ostetriche nel mondo, rappresentando più di un milione di ostetriche.
L’obiettivo è di rafforzare le associazioni di ostetriche e di promuovere la figura dell’ostetrica nella società, affinché ogni donna possa avere accesso alle cure di un’ostetrica per lei e la sua famiglia.
Per avere maggiori informazioni e notizie su eventi ed iniziative vi invitiamo a visitare il sito ufficiale:
Il corso è dedicato alla patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza
Questo corso, organizzato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il provider nazionale ECM Zadig, è patrocinato dalle principali Federazioni e Società scientifiche di settore: AOGOI, AGUI, FNOPO, SIAARTI, SIC, SIGO, SIMP.
Il corso FAD è rivolto ai professionisti sanitari che assistono la gravidanza, il parto e il puerperio in Italia. Il tema della FAD include: la patologia cardiaca in gravidanza che, in base ai dati del sistema di sorveglianza della mortalità materna coordinato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’ISS, è la prima causa per frequenza di mortalità materna indiretta in Italia, e la patologia trombo-embolica che si colloca tra le principali cause di morte materna diretta, dopo l’emorragia ostetrica, la sepsi e i disordini ipertensivi della gravidanza per le quali ItOSS ha già realizzato tre FAD dedicate.
Lo scopo della FAD è quello di offrire ai professionisti chiamati ad assistere le donne in gravidanza e al parto-puerperio materiali didattici sulla patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza a sostegno della buona pratica clinica, anche in caso di condizioni di emergenza ostetrica. Gli obiettivi generali del corso includono la padronanza degli aspetti preventivi e clinico-terapeutici della patologia cardiaca e tromboembolica pertinenti all’ambito dell’assistenza ostetrica.
Erogazione tramite piattaforma SAEPE (www.saepe.it)
Il presente documento nasce dall’osservazione che nella nostra Regione, durante la terza ondata pandemica da SARS-CoV-2, un numero crescente di donne in gravidanza ha sviluppato infezione sintomatica severa, tale da richie…
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.