Il corso è dedicato alla patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza
Questo corso, organizzato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il provider nazionale ECM Zadig, è patrocinato dalle principali Federazioni e Società scientifiche di settore: AOGOI, AGUI, FNOPO, SIAARTI, SIC, SIGO, SIMP.
Il corso FAD è rivolto ai professionisti sanitari che assistono la gravidanza, il parto e il puerperio in Italia. Il tema della FAD include: la patologia cardiaca in gravidanza che, in base ai dati del sistema di sorveglianza della mortalità materna coordinato dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’ISS, è la prima causa per frequenza di mortalità materna indiretta in Italia, e la patologia trombo-embolica che si colloca tra le principali cause di morte materna diretta, dopo l’emorragia ostetrica, la sepsi e i disordini ipertensivi della gravidanza per le quali ItOSS ha già realizzato tre FAD dedicate.
Lo scopo della FAD è quello di offrire ai professionisti chiamati ad assistere le donne in gravidanza e al parto-puerperio materiali didattici sulla patologia cardiaca e tromboembolica in gravidanza a sostegno della buona pratica clinica, anche in caso di condizioni di emergenza ostetrica.
Gli obiettivi generali del corso includono la padronanza degli aspetti preventivi e clinico-terapeutici della patologia cardiaca e tromboembolica pertinenti all’ambito dell’assistenza ostetrica.
Erogazione tramite piattaforma SAEPE (www.saepe.it)
