Costituzione dell’Ordine interprovinciale della professione Ostetrica di Bergamo, Cremona, Como, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza e Sondrio,

Ministero della Salute IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTO  il decreto legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233, concernente “Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse” così come modificato dall’articolo 4 della legge 11 gennaio 2018, n. 3, recante “Delega…

Continua a leggere…

Oggetto: Circolare n. 58/2024 – richiesta dati per mappatura ricercatori/trici, dottori di ricerca, dottorandi di ricerca

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO), dando seguito a quanto emerso durante il 4° Congresso Nazionale FNOPO, sta procedendo ad una mappatura a livello nazionale delle Ostetriche che risultano essere iscritte ai dottorati di ricerca oppure che abbiano la qualifica di ricercatore/ricercatrice o dottore di ricerca….

Continua a leggere…

Corso FAD Allattamento e genitorialità responsiva

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) facendo seguito a quanto anticipato nella relazione della Presidente al CN n. 164/2024, comunica che sulla piattaforma Izeos è accessibile a partire dal 10 marzo 2024 e fino al 19 febbraio 2025 il corso FAD su allattamento e genitorialità responsiva….

Continua a leggere…

Corso di epidemiologia ” Leggere e comprendere un articolo scientifico”

Como, 16/11/2023 Gentilissime/i Ostetriche/ci, a causa del mancato raggiungimento della quota necessaria di iscritti per procedere conl’accreditamento dell’evento in oggetto, siamo purtroppo costrette a revocarel’accreditamento; tuttavia, per non perdere questa grande opportunità di conoscenza eapprendimento con ilDr.Buzzetti CONFERMIAMO il corso in data 1 dicembre 2023 SENZA ECM con nuova quota diiscrizione pari…

Continua a leggere…

Vaccinazione anti-Covid 19 in gravidanza e in allattamento: indicazioni ad interim sull’impiego dei vaccini e sul counselling

Il presente documento nasce dall’osservazione che nella nostra Regione, durante la terza ondata pandemica daSARS-CoV-2, un numero crescente di donne in gravidanza ha sviluppato infezione sintomatica severa, tale da richiedere un livello di cura intensiva (CPAP, intubazione oro- tracheale e ventilazione meccanica), con potenzialerischio di parto prematuro.Le società scientifiche di…

Continua a leggere…